• Programmi Televisivi
  • Fotografia
  • Bibliografia
  • Passioni
  • Contatti

Tiro a Segno

Io tiro esclusivamente con armi ad aria compressa di libera vendita (non ho il porto d’armi e non mi piacciono le armi da fuoco) e pratico due specialità sportive:

a) Il C 10 cioè il tiro a segno accademico in poligono sparando con la carabina a bersagli di carta o elettronici messi ad una distanza di 10 metri (quello che i campioni come Nicolò Campriani fanno alle Olimpiadi): una disciplina che mi piace per la concentrazione, l’autocontrollo e la precisione che richiede; un modo di tirare Zen che trovo concettualmente molto simile al tiro con l’arco.


b) L’Hunter Field Target (Caccia al bersaglio da campo): una disciplina sportiva di tiro al bersaglio con carabine ad aria compressa, nata nel 1981 in Inghilterra come simulazione non cruenta di una battuta di caccia ai nocivi rappresentati sul campo di gara da sagome di metallo abbattibili con il pallino di una carabina ad aria compressa. La “caccia” si svolge su percorsi esterni immersi nella natura: boschi, campi, piccole colline e piccole valli dove le silhouettes, di forma e dimensione simili a quelle degli animali veri, sono disposte nei luoghi dove potrebbe essere giustificata la presenza del nocivo stesso (in mezzo a un prato, sui rami di un albero, in mezzo ai cespugli, nel sottobosco, eccetera) e a distanze sconosciute al “cacciatore” cosa che rende più difficile il tiro. Tenendo conto che io sono un animalista e non sparerei nemmeno alla fotografia di un piccione sarei più contento di sparare a bersagli amorfi ma nei campi di Field target di tutto il mondo i bersagli ufficiali hanno forme stabilite.

© 2021-2022 Davide Mengacci | P.IVA IT03542990159