• Programmi Televisivi
  • Fotografia
  • Bibliografia
  • Passioni
  • Contatti

Perdonami

Dal 1993 al 1996

Questo programma quotidiano rappresenta l'evoluzione del modo di fare televisione di Davide Mengacci che in questa trasmissione di 'buoni sentimenti' si mostra -agli ospiti della trasmissione e al pubblico- senza maschere, così com'è nella vita di ogni giorno.

In 'Perdonami' -antesignano di una serie di trasmissioni del tutto simili che seguiranno- chi ha offeso un amico; fatto un torto ad un socio in affari o tradito la moglie confessa le sue malefatte e chiede pubblicamente perdono alla controparte che è libera di intervenire in trasmissione per accettare le scuse e un mazzo di fiori, negare il perdono o non presentarsi affatto. In questo programma emerge il Mengacci più vero, discreto e disponibile nei confronti del prossimo, interprete sensibile di una realtà che il conduttore si sforza di non manipolare nel rispetto dei telespettatori ma soprattutto degli ospiti di ogni puntata. Per le sue caratteristiche di verità, molto spesso cruda anche se mai violenta, il programma -che apparteneva ad un genere allora sconosciuto- si presta a frequenti interpretazioni di cronaca e di satira che contribuiscono a mantenerne il successo per tre anni fino a quando l'esaurimento naturale dei casi autentici non permette più la frequenza quotidiana.

  • Rete 4
  • Day-Time
  • Quotidiano


© 2021-2022 Davide Mengacci | P.IVA IT03542990159