• Programmi Televisivi
  • Fotografia
  • Bibliografia
  • Passioni
  • Contatti

La Domenica del Villaggio

Dal 1996 al 2005

Programma itinerante della domenica mattina alla scoperta delle ricchezze naturali, artistiche e gastronomiche della provincia italiana. Tre ore di diretta che comprendono la trasmissione della Santa Messa celebrata nella chiesa della piazza del paese che ospita il programma: un evento storico per la televisione italiana infatti Retequattro è la prima emittente privata che trasmette la Celebrazione in diretta; fino al 1996 un fatto ad esclusivo appannaggio del primo canale della RAI. In ogni puntata Davide Mengacci -oltre a presentare il paese e i dintorni con l'aiuto del Sindaco, del Parroco e del Maresciallo dei Carabinieri- cucina in diretta il piatto tipico della zona, momento che costituisce da sempre la punta di massimo ascolto del programma. Una curiosità a proposito di ascolti: l'obiettivo richiesto alla prima edizione de 'La Domenica del Villaggio' era il 9%, il programma mantiene da allora e ogni anno una media del 17%!

Con le sue 40 puntate annuali ha visitato 400 paesi italiani per la maggior parte bellissimi e poco conosciuti (è questa la sua missione) e ogni anno il programma realizzava anche qualche puntata all'estero dove era molto seguito -grazie alla ricezione via satellite- e non soltanto dai nostri connazionali emigrati. Il riscontro del quale 'La Domenica del Villaggio' ha goduto sulla stampa estera è la prova di come la scoperta dell'Italia minore susciti interesse internazionale.


Durante l'edizione 2001/2002 de 'La Domenica del Villaggio' Davide Mengacci è stato testimonial per la campagna pubblicitaria in favore dei 'Supermercati DiMeglio' (Spot in diretta, affissione, materiale sul punto vendita, comparse personali nei punti vendita in tutta Italia).

  • Rete 4
  • Day-Time
  • Settimanale

© 2021-2022 Davide Mengacci | P.IVA IT03542990159